PREPARARE UN IMMOBILE ALLA VENDITA È SEMPRE UNA BUONA IDEA

PREPARARE UN IMMOBILE ALLA VENDITA È SEMPRE UNA BUONA IDEA

1' di lettura

Essendo la casa un bene irrinunciabile tutti prima o poi ci affacciamo sul mercato immobiliare come venditori o come acquirenti. Decidere di vendere la propria casa è già un primo passo non facile per molti motivi ma, una volta deciso, ci si può avvalere dell’esperienza dei professionisti del settore: le agenzie immobiliari e gli home stager.

Intermediazione

L’agente immobiliare deve essere in grado di fornire assistenza al venditore e al potenziale acquirente nelle varie fasi di informazione e di valutazione del bene ma soprattutto si impegna a promuovere l’immobile sul mercato attraverso azioni di marketing tradizionale e digital marketing, impiegando cioè le proprie energie a rendere l’immobile visibile a chiunque lo stia cercando.

Allestimento

Il compito dell’home stager invece è quello di trasformare la casa in vendita in un prodotto pronto per essere presentato sul mercato, vediamo come: l’home stager basa il suo intervento su una serie di azioni necessarie a far sì che quell’immobile venga preso in cosiderazione dal numero più ampio possibile di potenziali acquirenti. Queste azioni derivano da decenni di studi sulla psicologia del compratore, studi che hanno portato a comprendere quali aspetti di un immobile possano disturbare o distrarre durante la visita e quindi porvi rimedio modificandoli, e quali invece siano i pregi che possono essere messi in risalto.

Anche nel settore immobiliare si è capito che un immobile in vendita è un prodotto e, come per qualsiasi altra merce che viene introdotta sul mercato, anch’esso ha bisogno di essere preparato al meglio per il suo incontro più importante ovvero quello con il suo potenziale compratore.

Gli interventi di home staging sono adattabili a immobili in vendita, in affitto residenziale o turistico, ma possono anche rendere gradevoli ambienti per ricezione turistica professionale come agriturismi o b&b.